PATOLOGIE INVALIDANTI NON SOGGETTE A REVISIONE
In attuazione dell’art. 6, comma 3, della legge 9 marzo 2006, n. 80, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, […]
In attuazione dell’art. 6, comma 3, della legge 9 marzo 2006, n. 80, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, […]
Al fine di porre chiarezza sulla questione dei gradi di parentela per poter usufruire dei permessi lavorativi di cui all’art.3 comma 3 della legge 104/92, […]
Per reflusso gastroesofageo si intende quella condizione.molto comune, in cui il contenuto dello stomaco risale in esofago. Una piccola quota di reflusso, liquido e gassoso, lo si può […]
Il soggetto che ne è affetto, in pratica, comprende le parole scritte, ma procede nella lettura in modo disordinato e non fluido. La parola “dislessia” deriva dal […]
Le persone che assumono i farmaci salvavita in Italia sono in continuo aumento, si tratta di quelle persone costrette ad assumere farmaci per tutta la vita perchè […]
Come ho già scritto anche in un precedente articolo, abusare della legge 104 è un fatto deprecabile poiché i permessi concessi con tale legge sono pagati non […]
per poter fare la richiesta del congedo straordinario con la legge 151 con legge 104 art. 3 comma 3, è richiesto l’obbligo di residenza con […]
I tuoi articoli sono utili a tutte le persone che vogliono avere una chiara veduta delle materie sanitarie, sono convinta che continueranno ad aiutare tante […]
Nuove tabelle invalidità civile 2020. Sono stati aggiornati dall’Inps i valori relativi alle prestazioni assistenziali erogate nei confronti degli invalidi civili per il 2020. Crescono […]
La legge 104 del 1992, all’art. 33 disciplina i permessi retribuiti per assistere il familiare con handicap grave, ma non dispone nulla circa la frazionabilità di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes