Pensioni: blocco dei pagamenti per chi non paga le cartelle esattoriali
A decorrere dal 1° gennaio 2018 vi è l’obbligo per l’Inps di sospendere le pensioni il cui importo superi i 5.000 euro (questo vale anche per il TFR- trattamento […]
A decorrere dal 1° gennaio 2018 vi è l’obbligo per l’Inps di sospendere le pensioni il cui importo superi i 5.000 euro (questo vale anche per il TFR- trattamento […]
Lo stato di ricovero degli invalidi civili sarà comunicato all’Inps direttamente dal SSN. Infatti, tramite comunicato stampa del 8 marzo 2018 l’Inps ha divulgato di aver sottoscritto una convenzione […]
I figli maggiorenni possono conseguire la pensione di reversibilità o la pensione ai superstiti a condizione che alla morte del dante causa risultino inabili e […]
In quest’articolo parlerò di come ottenere l’esenzione del bollo auto condita da una breve panoramica di tutte le agevolazioni fiscali. Troverete nell’articolo il modulo per fare […]
Chi ha il diritto di controllare che il lavoratore che chiede i permessi riconosciuti dalla Legge 104 non abusi degli stessi e che, in altre parole, non […]
Non serve l’autorizzazione del Giudice tutelare per l’apertura e la gestione (versamenti e prelievi) di un conto corrente intestato al minore beneficiario dell’indennità di accompagnamento […]
Quel che passa per la mente di un malato di Alzheimer lo sa soltanto il paziente stesso. Se ci riesce. Quelli che, invece, sono i […]
La normativa prevede che il lavoratore con disabilità grave che già beneficia dei permessi di cui al comma 6, art. 33, legge n. 104/1992 può […]
INVALIDITA’ CIVILE Tabella indicativa delle percentuali d’invalidità per le minorazioni e malattie invalidanti (Decreto Ministro Sanità n° 43 del 05/02/92 in GURI n. 47, S.O. […]
Il certificato Integrativo per Indennità di accompagnamento è uno strumento molto importante che i medici certificatori possono utilizzare ogni volta che ravvedono la necessità di […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes