Anche figlio non convivente può avere diritto al congedo straordinario
Con la circolare n. 49 del 5 aprile 2019, l’Inps ha recepito la sentenza n. 232/2018 della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 42, comma 5, […]
Con la circolare n. 49 del 5 aprile 2019, l’Inps ha recepito la sentenza n. 232/2018 della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 42, comma 5, […]
I sussidi tecnici e informatici sono “le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, appositamente fabbricati o di comune reperibilità, preposti […]
la Corte di Cassazione, ha chiarito che le pensioni di invalidità civile spettano solo a coloro che sono residenti in Italia: quindi, non sono esportabili […]
I disabili o i loro familiari che acquistano un veicolo (auto o, in alcuni casi, motoveicolo) possono contare su alcuni benefici fiscali: l’IVA agevolata, la […]
Nella normativa italiana sono previste alcune agevolazioni fiscali sui veicoli destinati al trasporto delle persone con disabilità o su quelli specificamente adattati alla guida. Le […]
La terza parte del Verbale di invalidità riporta il giudizio finale della Commissione Medica ed è espresso con un codice abbinato ad una descrizione standard. […]
Come ogni anno la Direzione centrale Inps con circolare n.122 del 27 dicembre 2018 ha pubblicato i nuovi importi delle pensioni e invalidità civile per l’anno 2019. Tali importi […]
Con sentenza della Corte Costituzionale del 7 dicembre 2018 si è chiarito che può fruire del congedo straordinario per assistere il genitore anche il figlio che al momento […]
La normativa attualmente in vigore prevede agevolazioni per l’acquisto di veicoli da parte di soggetti portatori di handicap fisico. Per quanto di interesse, l’esenzione dal […]
Si è molto discusso su cosa debba contenere un verbale medico-collegiale per poter dare diritto all’invalido di acquistare un veicolo con iva agevolata (al 4%). […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes