Permessi lavorativi Legge 104 per DUE invalidi
Il lavoratore che assiste più familiari con handicap grave ha diritto al cumulo dei permessi o no? I permessi di cui alla legge 104 consistono […]
Il lavoratore che assiste più familiari con handicap grave ha diritto al cumulo dei permessi o no? I permessi di cui alla legge 104 consistono […]
Quando in una famiglia c’è un invalido o un portatore di handicap, il costo per l’assistenza sanitaria è purtroppo molto elevato. Tra medicine, ausili medici, badanti e assistenza infermieristica, […]
Il lavoratore disabile, in caso di aggravamento della malattia, non può essere licenziato a meno che l’idoneità non sia rilevata da un’apposita Commissione medica competente. Ad esempio, un lavoratore […]
Chi ha il diritto di controllare che il lavoratore che chiede i permessi riconosciuti dalla Legge 104 non abusi degli stessi e che, in altre parole, non […]
Non serve l’autorizzazione del Giudice tutelare per l’apertura e la gestione (versamenti e prelievi) di un conto corrente intestato al minore beneficiario dell’indennità di accompagnamento […]
Quel che passa per la mente di un malato di Alzheimer lo sa soltanto il paziente stesso. Se ci riesce. Quelli che, invece, sono i […]
la legge prevede l’esenzione dal pagamento per i veicoli destinati alla mobilità dei cittadini portatori di handicap o invalidi. L’esenzione riguarda: le autovetture, gli autoveicoli […]
Come vanno usati i permessi retribuiti spettanti ai lavoratori grazie alla Legge 104? I tre giorni di congedo da lavoro possono essere usufruiti in ore, […]
La normativa prevede che il lavoratore con disabilità grave che già beneficia dei permessi di cui al comma 6, art. 33, legge n. 104/1992 può […]
INVALIDITA’ CIVILE Tabella indicativa delle percentuali d’invalidità per le minorazioni e malattie invalidanti (Decreto Ministro Sanità n° 43 del 05/02/92 in GURI n. 47, S.O. […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes