Permessi Legge 104: come vanno usati?
Come vanno usati i permessi retribuiti spettanti ai lavoratori grazie alla Legge 104? I tre giorni di congedo da lavoro possono essere usufruiti in ore, […]
Come vanno usati i permessi retribuiti spettanti ai lavoratori grazie alla Legge 104? I tre giorni di congedo da lavoro possono essere usufruiti in ore, […]
La normativa prevede che il lavoratore con disabilità grave che già beneficia dei permessi di cui al comma 6, art. 33, legge n. 104/1992 può […]
Il dipendente assente dal lavoro per malattia, in alcuni casi particolari, è esonerato dalla visita fiscale. Ad esempio, ciò avviene nel caso in cui egli sia […]
Durante lo svolgimento del mio lavoro nell’ufficio invalidi civili, mi si presenta un simpaticissimo ragazzo che mi chiede se può continuare a usufruire dei permessi […]
La legge numero 104/1992 dà diritto ai lavoratori di astenersi dal lavoro in ragione della propria disabilità o per assistere un familiare disabile. Cosa spetta […]
Sono coperti da contributi figurativi le assenze dal lavoro per assistere il familiare disabile. Quindi, il lavoratore che fruisce dei permessi retribuiti o del congedo […]
Il congedo straordinario introdotto dall’articolo 42, comma 5 della legge 151/2001 è la possibilità per i familiari di disabili gravi di usufruire di un periodo […]
La legge 104/1992 regola i benefici fiscali 2017 per disabili. Queste comprendono permessi di lavoro e congedi speciali retribuiti, oltre a una serie di detrazioni […]
Il lavoratore può usare i permessi Legge 104 con maggiore flessibilità. Con sentenza della Cassazione, sezione penale, n. 54712 del 23 dicembre 2016 è stato […]
Arrivano nuove agevolazioni telefonia per utenti disabili sensoriali. L’’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) ha aggiornato le agevolazioni per i servizi internet e telefonia […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes