Il lavoratore ha diritto a non essere trasferito anche se la disabilità non è grave
Con una recentissima sentenza ( n. 9201 del 7/6/2012) la Cassazione ha affermato il principio secondo il quale il lavoratore ha diritto a non essere […]
Con una recentissima sentenza ( n. 9201 del 7/6/2012) la Cassazione ha affermato il principio secondo il quale il lavoratore ha diritto a non essere […]
I congedi retribuiti biennali sono stati previsti originariamente dalla Legge n. 388 del 2000 (art. 80, comma 2), poi dal Decreto Legislativo n. 151 del […]
Anche le persone con disabilità psichica o mentale possono usufruire delle agevolazioni fiscali sui veicoli senza, però, che abbiano l’obbligo di adattarli. Oltre alla condizione sanitaria, la persona disabile deve […]
Sia le persone disabili che i loro familiari, nel momento in cui acquistano un auto, hanno diritto ad una serie di benefici: – l’IVA agevolata al 4%: spetta per i […]
Anche i non vedenti ed i sordi possono beneficiare di agevolazioni per l’acqusito ed il possesso di auto, senza avere l’obbligo di adattare l’autovettura. Le agevolazioni fiscali spettano solo per l’acquisto di autovetture, autoveicoli per trasporto […]
Le agevolazioni auto previste a favore dei disabili spettano non solo a quest’ultimi, ma anche ai loro familiari che li abbiano in carico. Un familiare convivente, in questo caso la […]
La legge 104 del 1992 prevede la possibilità di detrarre e dedurre alcune spese. Spese deducibili: Le spese deducibili sono quelle che vanno in riduzione del reddito dichiarato nel modello Unico. […]
Con la Circolare n. 11/E dell’Agenzia delle Entrate del 21 maggio 2014 si è trattata la questione delle agevolazioni fiscali sui veicoli destinati al trasporto delle persone […]
Al fine di porre chiarezza sulla questione dei gradi di parentela per poter usufruire dei permessi lavorativi di cui all’art.3 comma 3 della legge 104/92, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes