CONTRIBUTO ASL PER ADATTARE L’AUTO ALLA GUIDA O AL TRASPORTO
Il contributo viene concesso ai titolari di patenti di guida A, B e C speciali per modifiche agli strumenti di guida nella misura del 20% delle spese sostenute, attestate […]
Il contributo viene concesso ai titolari di patenti di guida A, B e C speciali per modifiche agli strumenti di guida nella misura del 20% delle spese sostenute, attestate […]
In tema di autismo e indennità di accompagnamento, il Tribunale di Treviso con la sentenza n. 222/2018 ha affermato il principio per cui l’indennità di accompagnamento è […]
Al fine di porre chiarezza sulla questione dei gradi di parentela per poter usufruire dei permessi lavorativi di cui all’art.3 comma 3 della legge 104/92, […]
Per reflusso gastroesofageo si intende quella condizione.molto comune, in cui il contenuto dello stomaco risale in esofago. Una piccola quota di reflusso, liquido e gassoso, lo si può […]
Il soggetto che ne è affetto, in pratica, comprende le parole scritte, ma procede nella lettura in modo disordinato e non fluido. La parola “dislessia” deriva dal […]
Le persone che assumono i farmaci salvavita in Italia sono in continuo aumento, si tratta di quelle persone costrette ad assumere farmaci per tutta la vita perchè […]
Come ho già scritto anche in un precedente articolo, abusare della legge 104 è un fatto deprecabile poiché i permessi concessi con tale legge sono pagati non […]
I tuoi articoli sono utili a tutte le persone che vogliono avere una chiara veduta delle materie sanitarie, sono convinta che continueranno ad aiutare tante […]
La legge 104 del 1992, all’art. 33 disciplina i permessi retribuiti per assistere il familiare con handicap grave, ma non dispone nulla circa la frazionabilità di […]
Dopo aver semplificato la procedura di domanda per i soggetti di età superiore ai 67 anni, arriva la semplificazione per la concessione delle relative prestazioni economiche […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes