
A partire dal 15 settembre 2015, saranno disponibili i nuovi tagliandi europei per i parcheggi riservati alle persone disabili.
In essi verranno per la prima volta inserite anche le foto e le firme degli aventi diritto, ma solo sul retro del pass per ovvie ragioni di privacy
Le persone con disabilità, aventi il contrassegno, potranno parcheggiare nei paesi dell’Unione europea nelle aree riservate, così come avviene in Italia.
Il nuovo contrassegno europeo, che dovrà essere messo a disposizione dai Comuni italiani a far data dal prossimo 15 settembre, andrà a sostituire quello vecchio di colore arancione, così come stabilito da un decreto del Presidente della Repubblica (30 luglio 2012) e recepito su Raccomandazione del Consiglio europeo (4 giugno 1998).
Il tagliando consentirà alle persone con deambulazione sensibilmente ridotta e ai non vedenti di poter parcheggiare la propria macchina in appositi spazi dedicati ai disabili e di accedere a zone della città generalmente vietate al traffico, non solo in Italia ma in tutta l’Unione Europea.
Quali sono le differenze tra il vecchio ed il nuovo pass?
Il nuovo pass è di colore blu, mentre il vecchio era arancione; cambia anche il formato, il simbolo e i dati della persona con disabilità. Infatti, se nei vecchi pass era presente solo il nome e cognome del beneficiario, nel nuovo contrassegno si trova anche la foto del titolare e la sua firma, da apporre sul retro del tagliando in modo da non essere visibili dall’esterno dell’abitacolo e garantire quindi la tutela della privacy in quanto dati sensibili.
Nella parte frontale del tagliando andranno invece i dati relativi al numero di identificazione, la data di scadenza e dell’Ente che ha provveduto al rilascio.
Per ottenere il nuovo tagliando, i cittadini interessati dovranno rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Coloro che sono già titolari del vecchio contrassegno non dovranno far nulla in quanto esso rimarrà valido in Italia sino alla sua scadenza naturale (cinque anni). Il cittadino però potrà chiedere il nuovo contrassegno anche prima della scadenza, ed il Comune sarà tenuto a rilasciarlo.
Leave a Reply