
Attenzione per i soggetti fabici e per chi ancora non lo sapesse; il favismo è stato inserito nell’elenco delle malattie rare (clicca quì per consultarlo) del Ministero della Salute, per le quali è prevista l’esenzione dalla partecipazione al costo per patologia. E’ inserita nel gruppo delle anemie assieme alla talassemia, l’anemia falciforme, l’anemia di Fanconi, e le anemie sideroblastiche. Il Codice di esenzione è RDGO1O. Il centro di riferimento della malattia nella Asl di Sanluri è il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di San Gavino che dovrebbe rilasciare l’attestato di esenzione da presentare poi all’ufficio esenzioni della Asl. Questo provvedimento comporta per il paziente la possibilità di potere usufruire gratuitamente degli esami per il monitoraggio della malattia (esami del sangue, ECG etc.).
Io che abito a Ladispoli Roma come posso usufruire gratuitamente degli esami, perché io e mio padre siamo fabici
ciao Tania,
devi recarti presso lo sportello esenzioni con la proposta da parte dello specialista (ematologo)