Assenze per gravi patologie e terapie temporaneamente invalidanti: normativa e requisiti
In caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti, la normativa prevede che alcune assenze non vengano conteggiate nel periodo di malattia. In particolare, sono esclusi dal calcolo:
- i giorni di ricovero ospedaliero o di day-hospital;
- i giorni legati alle terapie certificate dalla competente ASL.
Per queste assenze, al lavoratore spetta l’intera retribuzione.
Certificazione da parte della ASL
Affinché le assenze siano escluse dal calcolo del periodo di malattia, è necessario che la ASL competente certifichi in maniera chiara e inequivocabile:
- La presenza di una grave patologia.
- La necessità di terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti.
- I periodi di durata dell’invalidità temporanea.
La certificazione deve essere rilasciata da medici della ASL, siano essi il medico di famiglia o uno specialista che opera all’interno del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Non sono valide, invece, le certificazioni rilasciate da medici specialisti operanti al di fuori del SSN.
Definizione di “gravi patologie”
La normativa non fornisce una definizione specifica e dettagliata di “gravi patologie”, lasciando il termine generico. Tuttavia, è stabilito che la valutazione della gravità non può essere rimessa alla discrezione del dirigente, ma deve essere accertata e certificata da un’autorità medica competente, ossia la ASL.
La gravità della patologia deve essere inoltre collegata alla necessità di terapie che, per la loro natura o modalità di svolgimento, risultino temporaneamente e/o parzialmente invalidanti per il lavoratore.
Requisiti della certificazione
La certificazione presentata dal lavoratore deve contenere:
- una dichiarazione esplicita attestante la natura grave della patologia;
- l’indicazione dettagliata del tipo di terapia adottata;
- i periodi di durata dell’invalidità temporanea associata alla terapia.
Solo le certificazioni rilasciate da medici operanti all’interno della ASL sono valide ai fini del riconoscimento delle assenze, mentre non sono considerate idonee quelle emesse da specialisti esterni al Servizio Sanitario Nazionale.
ACROMEGALIA e GIGANTISMO – AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO -ANEMIA EMOLITICA ACQUISITA da AUTOIMMUNIZZAZIONE – ANORESSIA NERVOSA, BULIMIA – ARTRITE REUMATOIDE –ASMA – CIRROSI EPATICA, CIRROSI BILIARE – COLITE ULCEROSA e MALATTIA DI CROHN – DEMENZE – DIABETE INSIPIDO – DIABETE MELLITO – DIPENDENZA da SOSTANZE STUPEFACENTI, PSICOTROPE e da ALCOOL – EPATITE CRONICA (ATTIVA) – EPILESSIA – FIBROSI CISTICA – GLAUCOMA –INFEZIONE da HIV – INSUFFICIENZA CARDIACA – INSUFFICIENZA CORTICOSURRENALE CRONICA (MORBO DI ADDISON) – INSUFFICIENZA RENALE CRONICA – INSUFFICIENZA RESPIRATORIA CRONICA – IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE ETEROZIGOTETIPO II a e II b – IPERCOLESTEROLEMIA PRIMITIVA POLIGENICA – IPRECOLESTEROLEMIA FAMILIARE COMBINATA – IPERLIPOPROTEINEMIA DI TIPO III – IPERPARATIROIDISMO, IPOPARATIROIDISMO – IPOTIROIDISMO CONGENITO, SINDROME DI CUSHING – MIASTENIA GRAVE – MORBO DI BASEDOW, ALTRE FORME DI IPERTIROIDISMO – MORBO DI BUERGER – MORBO DI PAGET – MORBO DI PARKINSON E ALTRE MALATTIE EXTRAPIRAMIDALI – NANISMO IPOFISARIO – NEONATI PREMATURI IMMATURI A TERMINE CON RICOVERO IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE – IPOTIROIDISMO ACQUISITO (GRAVE) – LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO – MALATTIA DI ALZHEIMER – MALATTIA DI SJOGREN – IPERTENSIONE ARTERIOSA – MALATTIA O NEUROMIELITE OTTICA -PANCREATITE CRONICA – PSICOSI – PSORIASI (ARTROPATICA, PUSTOLOSA GRAVE, ERITRODERMICA) – SCLEROSI MULTIPLA – SCLEROSI SISTEMICA (PROGRESSIVA) – SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE NEOPLASTICHE MALIGNE E DA TUMORI DI COMPORTAMENTO INCERTO – SOGGETTI AFFETTI DA PLURIPATOLOGIE CHE ABBIANO DETERMINATO GRAVE ED IRREVERSIBILE COMPROMISSIONE DI PIU’ ORGANI E/O APPARATI E RIDUZIONE DELL’AUTONOMIA PERSONALE CORRELATA ALL’ETA’ RISULTANTE DALL’APPLICAZIONE DI CONVALIDATE SCALE DI VALUTAZIONE DELLE CAPACITA’ FUNZIONALI – SOGGETTI IN ATTESA DI TRAPIANTO (CUORE, RENE, POLMONE, FEGATO, PANCREAS, MIDOLLO) – SOGGETTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CORNEA – SPONDILITE ANCHILOSANTE – TUBERCOLOSI (ATTIVA BACILLIFERA) – TIROIDITE DI HASHIMOTO.
Leave a Reply